top of page

CHI SIAMO

Finding Inspiration in Every Turn

Lo Studio è un laboratorio di idee, che ha come assoluta priorità la comprensione delle esigenze del cliente e la piena soddisfazione delle medesime.

 

Dalla rigenerazione urbana, a interventi di recupero immobiliare, sino al rimodernamento di complessi turistico-alberghieri e alla progettazione architettonica integrata… un dinamismo possibile che si pone obiettivi concreti, supportati da idee ambiziose, ma allo stesso tempo realizzabili.

 

Un team con profili distinti e complementari, la cui attività si contraddistingue per la creatività, l’attenzione ai dettagli e la ricerca continua di armonia tra aspetti strutturali, concettuali e tecnologici.

​

Ogni progetto è sviluppato con cura, tramite l’ausilio delle più moderne tecnologie per l’architettura, con l’uso di programmi tridimensionali parametrici costantemente aggiornati, in grado di permettere il controllo dell’intero processo progettuale e di dare al cliente la possibilità di vedere in ogni sua parte i progetti ancor prima di essere realizzati.

 

Offriamo i seguenti servizi:
- Progettazione architettonica ed interior design
- Catasto visure e consulenze estimative
- Progettazione strutturale
- Progettazione impiantistica integrata
- Render ed elaborazioni grafiche

IL NOSTRO TEAM

Francesco Urban nasce nel sandonatese nel 1982, comincia ad avvicinarsi al disegno e all’arte fin dalla scuola media, apprendendo la passione dalla madre pittrice e appassionata d’arte.

​

Decide di frequentare il liceo artistico statale di Treviso per poter affinare le proprie capacità, e dove poi troverà il percorso naturale che lo porterà a frequentare l’Università di Architettura di Venezia IUAV.

​

Da neo laureato muove i primi passi nel mondo dell’architettura, formandosi in alcuni degli studi più prestigiosi della provincia.

Dal 2007 svolge la libera professione; ha l’occasione di realizzare svariati progetti e apprendere tutte le dinamiche della progettazione, e conoscere approfonditamente la normativa di riferimento.

I suoi progetti spaziano dall’ambito residenziale al commerciale - turistico.

Dal 2015 è coordinatore per la sicurezza, seguendo ed organizzando cantieri importanti e di notevole complessità.

​

Parallelamente alla sua attività professionale, a decorrere dal 2018, inizia ad esplorare il mondo dell’interior design, sviluppando progetti di interni caratterizzati sempre da uno stile a misura del cliente, collaborando con artigiani e professionisti del settore che permettono una perfetta sinergia degli stili e delle realizzazioni.

Giuseppe De Faveri nasce nel 1976.

Il padre, che di mestiere fa il restauratore, gli trasmette l’amore e la passione per l’arte.

E seguendo questo solco, DE FAVERI asseconda, da autodidatta, l’estro e la laboriosità al servizio della creatività sperimentando le più differenti forme espressive: dai graffiti alla street art fino ai primi approcci alla pittura nella sua accezione più classica e comunemente intesa.

​

I corsi di disegno, che ad un certo punto del percorso frequenta, gli fanno prendere coscienza e possesso della sua verve creativa e del suo istinto visivo, dove ogni tratto è profondamente intriso di significato.

Il dettaglio è la sublimazione di questo percorso: lo sviluppo prossimo di una ricerca continua, creazione di un'opera come atto generativo  per il   quale ogni dettaglio è l’opera intera.

​

L’apparente semplicità, sciolta dai titoli delle opere che rendono maggiormente accessibili i contenuti, l’apparente semplicità delle opere del DE FAVERI  e dei  suoi volti, è in realtà l’espressione di un linguaggio universale e di un ESPRESSIONISMO contemporaneo che invita ad entrare e provoca e alimenta la curiosità e il dubbio ammantando sguardi di un mistero mai facile

bottom of page